Dischetti, episodio 3
La storia di Elvis coi Baustelle
Introduzione
di Andrea Rampoldi
Ciao, benvenuti nel terzo Dischetto! Oggi ci avviciniamo al presente con un Dischetto su un album uscito solo due anni fa :’)
Baustelle - Elvis (2023)
Entrate pure nel mondo acquarellato di Elvis, un album che ha riportato i Baustelle al rock (sia come suoni, sia come mondo e concetti). Se non l’avete sentito, inutile dire che è una buona occasione per recuperarlo :)))
Il tutto disegnato e colorato dalla fortissima Weiyi Li, che ringrazio <3
Andrea
Dischetto n.3: La storia di Elvis
di Weiyi Li, @vi.yii su Instagram
L’autrice: Weiyi Li
A cura di Romano Improta
Weiyi Li è un’eccezionale colorista, e forse è proprio da qui che bisogna partire per capire il suo Elvis. Nel suo adattamento a fumetti, l’album dei Baustelle si accende di tonalità talvolta sgargianti, senza mai perdere la malinconia di fondo. È sorprendente, perché più volte ho immaginato Elvis come un album in bianco e nero, suggestionato dalla copertina stessa e dall’atmosfera del disco. Weiyi Li invece me ne offre una nuova prospettiva: i colori non tradiscono, ma amplificano le emozioni suscitate.
“Essere contro il mondo”, nello specifico, l’ho spesso immaginata come una canzone dorata e verde chiaro – forse suggestionato dalla successiva copertina di El Galactico, ma qui sono un oro e un verde diversi, più chiari e forse ancora più intimi. In una tavola il riflesso del Duomo si fa maestoso, quasi sacro: un momento in cui colore e suono sembrano coincidere. Ecco dunque che Weiyi Li illustrando Elvis, lo interpreta, e nel farlo trasforma la musica dei Baustelle in una luce pura.
Romano
Seguila qui: @vi.yii su Instagram
Piaciuto questo terzo Dischetto?
Sarebbe utilissimo sapere il vostro parere su questo nuovo viaggio: cosa vi è piaciuto, cosa migliorereste, idee di ogni genere. E se qualcuno di voi ha voglia e pensa di poter aiutare a rendere Dischetti un progetto ancora più bello (specialmente cartaceo!), scrivetemi quando volete, dove volete, e sarò felicissimo di parlarne!
Grazie per essere arrivato fino a qui!
Andrea
Per qualsiasi cosa, scrivimi qui andrea@rampoldi.zip, oppure su Instagram @rampoldi.zip



















Che meraviglia! Adoro i Baustelle (soprattutto i primissimi album) e mi piace tantisismo quando musica e illustrazioni si uniscono. È una cosa che ho provato a fare anche io su Indie Riviera, in giugno, i occasione di un live. Mi stimola tantissimo questo modo di raccontare la musica, magari prima o poi riesco a strutturare delle collaborazioni continuative come le tue... Complimenti anche a Weiyi Li, bravissima. Grazie Andrea.